
In agenda non esiste un progetto per porre rimedio ai mali scoperchiati dal caso Palamara. Si attende solo il referendum promosso da Lega e Radicali

Il quadro che ha fatto Renzi è quello di colpo di Stato permanente che dura da trent'anni, con una parte del Parlamento consenziente perché le tornava conto

Il leader di Italia Viva si schiera contro la "correntocrazia" presente nella magistratura. Bordate pure a Bonafede. Applausi da Forza Italia e Lega (ma pure dal Pd)

Nel 1987, l'80% votò perché i magistrati pagassero per i loro errori. Ma le Camere legiferarono diversamente. Rai, soldi ai partiti e ministeri: ecco i casi più eclatanti

Il giurista sul dibattito promosso da Berlusconi. "Travolta la presunzione d'innocenza"

Nelle città metropolitane si arriverebbe al 75% dello stipendio di un pm

"Ero appena diventato magistrato". Luciano Violante fa un salto all'indietro nel tempo, agli anni in cui indossava la toga. "Condannammo un tizio a 7 anni. E io chiesi agli altri autorevoli colleghi: Ma sette anni di che cosa?"

A Palazzo Chigi si lavora al testo da portare in Cdm. Nella Lega tensione Salvini-Giorgetti. Il ministro: "Al governo bisogna assumersi responsabilità". Polemiche per un convegno negazionista in Senato

Il capo della Procura: "La magistratura è diventata sempre più corporativa"

L'ex pm sul dibattito avviato da Berlusconi: "È grave condannare un innocente"
