maltempo

Da ieri sera è scattato il massimo grado di allerta sulla Liguria: un violento nubifragio si è abbattuto sul capoluogo ligure e sulle aree limitrofe. E' esondato il Bisagno: guarda il video. Gli automobilisti sui tetti per sfuggire all'acqua. La Protezione cibile ai cittadini: "Salite sui piani alti delle vostre case". Evacuate le scuole a Recco, Camoglie e nel capoluogo: domani niente lezioni. I treni sono in tilt, autostrada A12 chiusa per diverse ore. Segui le previsioni del tempo. Mandateci le vostre foto: segnala@ilgiornale.it. Il Cav pronto a firmare il decreto per la nomina del commissario delegato. Rinviata la partita Genoa-Inter di domenica

Sergio Rame
Maltempo, Genova in ginocchio Sei vittime: due sono bambini

Mentre il maltempo continua a flagellare la Liguria, si scatena la polemica contro il sindaco di Genova, Marta Vincenzi. "Una tragedia imprevedibile", eppure l'allerta era stata lanciato tre giorni fa. Polemiche sulle scuole. La Vincenzi: "Meno male che non le abbiamo chiuse". Di Pietro cavalca la tragedia, attaccando il governo

Domenico Ferrara
Vincenzi: "Tragedia imprevedibile" Ma perché le scuole erano aperte?

Ecco cosa fare in caso di alluvione. Alcune semplici norme stilate dalla Protezione Civile per evitare i rischi connessi all'esondazione dei fiumi

Redazione
Ecco cosa fare in caso di alluvione

Si aggrava il bilancio dell'ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Liguria e sulla Lunigiana: 6 i morti. Il sindaco di Monterosso: "Il paese non c'è più". Interviene l'esercito. Video 1 - 2 - 3 - 4 - Monterosso - Vernazza - Levanto. Foto: il disastro - Brugnato - Aulla - Riomaggiore. Mappa

Andrea Cortellari
Liguria in ginocchio: sei le vittime Ora arriva l'esercito nello Spezzino
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica