maltempo

Dopo i primi 38-40 gradi della stagione soprattutto al Centro-Sud, da venerdì un'area ciclonica provocherà intenso maltempo con temporali, grandinate e possibili trombe d'aria sulle regioni settentrionali e centrali. Maltempo anche al Sud nella giornata di sabato

Alessandro Ferro
Maltempo all'orizzonte: ecco il ciclone di luglio

(Agenzia Vista) Milano, 15 maggio 2020
Maltempo a Milano, interventi nei vigili del fuoco
Sono più di 100 gli interventi dei vigili del fuoco già effettuati la notte scorsa a Milano per le forti piogge che hanno colpito il capoluogo e il territorio provinciale provocando in alcune zone l’esondazione del Seveso e del Lambro. Le squadre sono ancora al lavoro per allagamenti, alberi caduti e soccorsi ad automobilisti nei sottopassi. Ancora 100 le richieste di soccorso da evadere. / Vigili del Fuoco
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
 Maltempo a Milano, interventi nei vigili del fuoco nella notte

La prima perturbazione è già sull'Italia: temporali anche forti dal pomeriggio su gran parte del Centro-Nord, il Sud ai margini. Una seconda perturbazione carica di temporali interesserà il Paese tra giovedì e venerdì. Dal week-end torna l'anticiclone africano

Alessandro Ferro
Scatta l'ora delle piogge: arriva raffica di temporali

Il meteo sta per cambiare: aria fresca ed instabile in quota favorirà lo sviluppo di temporali pomeridiani soprattutto al Centro-Nord. Si avranno fenomeni anche intensi ed accompagnati da grandinate. Per un miglioramento si dovrà aspettare sabato 2 maggio con il ritorno dell'anticiclone africano

Alessandro Ferro
Meteo instabile, settimana di temporali e grandinate da nord a sud

Un ciclone mediterraneo è presente ad ovest della Sardegna: "Vera" (questo il suo nome) sposterà il suo baricentro sul Tirreno provocando temporali e mareggiate sulle coste esposte. I venti soffieranno ad una velocità superiore agli 80 Km/h. Venerdì torna l'anticiclone

Alessandro Ferro
C'è "Vera", ciclone mediterraneo: temporali e vento forte al Centro-Sud

Un ciclone mediterraneo centrato sulla Sardegna continuerà ad interessare l'Italia fino a tutta la giornata di giovedì con piogge e temporali localmente anche intensi. Tanta neve sulle Alpi oltre i 1400 metri. Per un miglioramento dovremo aspettare il fine settimana quando tornerà l'alta pressione

Alessandro Ferro
Ecco il ciclone africano, piogge e temporali su tutte le regioni

Un intenso vortice nord-africano provocherà intenso maltempo sull'Italia almeno fino a giovedì: pioverà sul 98% del territorio. Le nubi saranno cariche di sabbia desertica a causa di correnti umide di estrazione sahaariana. Cadrà "pioggia giallastra" dalla Sicilia al Nord Italia

Alessandro Ferro
Maltempo, piogge e temporali su tutta Italia: nubi cariche di sabbia desertica

L'Italia sta per entrare in una fase di maltempo che durerà alcuni giorni: un vortice nord-africano provocherà piogge intense e temporali almeno fino a giovedì sul 96% del territorio italiano. Miglioramento in vista per il fine settimana del 25 aprile

Alessandro Ferro
Il maltempo arriva dal Nord Africa: piogge e temporali per gran parte della settimana

Un guasto delle condizioni meteo comincerà nel corso del week-end a causa di un vortice ciclonico africano che provocherà forti piogge e temporali soprattutto lunedì e martedì: clima molto mite fino a domenica, a seguire brusco calo delle temperature

Alessandro Ferro
Primavera in pausa: maltempo per buona parte della settimana

Saranno due giorni di caldo estivo da nord a sud con massime fino a 28 gradi al Centro-Nord e punte fino a 30°C sulle due Isole Maggiori. Il flusso umido africano, però, provocherà un aumento delle nubi in attesa dell'ondata di maltempo di lunedì con piogge e temporali quasi ovunque

Alessandro Ferro
Meteo estivo, caldo anomalo dall'Africa: massime fino a 30°C
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica