


Il maltempo che ha colpito la Sicilia ha fatto crollare la casa dei nonni materni di Andrea Camilleri. L'edificio, situato a Porto Empedocle, a breve sarebbe stato ristrutturato per ospitare la sede e gli uffici della Fondazione dello scrittore


Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha iniziato la sua visita ai comuni liguri del levante genovese più colpiti dal maltempo e dalle mareggiate degli ultimi giorni da Santa Margherita Ligure. Accompagnato dal prefetto di Genova, Fiamma Spena, e dal sindaco Paolo Donadoni, Toninelli ha visitato per prima cosa la sede della Guardia Costiera locale devastata dalla mareggiata impegnandosi a trovare una soluzione più sicura per il futuro della Capitaneria locale. Durante il colloquio col prefetto e col sindaco, il ministro ha anticipato che la Liguria avrà presto un "commissario per gestire l'emergenza causata dal maltempo". Nel prossimo Consiglio dei ministri infatti "tratteremo la questione legata allo stato d'emergenza per le regioni più colpite dal maltempo e la Liguria sono sicuro che non resterà fuori, alla luce dei danni che ha subito", ha confermato il ministro / Courtesy Giuseppe Sciortino



La provincia di Reggio Calabria è stata colpita da violente piogge in queste ore. La situazione più critica a Gioia Tauro, dove sono caduti oltre 110mm di pioggia e il torrente Budello è ai limiti dell’esondazione, come dimostrano le immagini del sottopassaggio allagato. _Courtesy Facebook Spizzica Domenica

Il sindaco di Belluno ringrazia i volontari, circa 400. E lo scenario che si apre ai nostri occhi, è apocalittico. Tetti scoperchiati, alberi abbattuti, enormi massi sull'asfalto, strade crollate, intere distese di fango.

L'idea dell'agronomo Maroè è quella di regalare al Papa uno degli alberi strappati alla terra a causa del maltempo
