manovra economica

Acconto Irpef ridotto di 20 punti percentuali dal 99 al 79%. Intervento da 3,8 miliardi. La differenza si pagherà nel counguaglio 2010. Esclusi i tagli a Irap e Ires. In bilico la Banca del Sud. Il provvedimento in sei punti

Redazione
Via al taglio dell'Irpef: meno tasse per le famiglie

Maggioranza in difficoltà a Montecitorio, dov'è in discussione la Finanziaria. Governo battuto in due occasioni sulla riforma della contabilità pubblica. Pareggio in una terza occasione, per altre due volte il Pdl si salva per due voti. Alla fine l'aula approva il provvedimento

Redazione
Manovra: governo battuto, poi il sì alla riforma

Nel braccio di ferro sulla Finanziaria, Maroni sottolinea che sulla sicurezza non possono esserci vincoli di maggioranza: "Se dall’opposizione arriveranno proposte per dare più soldi alla polizia, la Lega è pronta a sostenerle". Ma Bossi frena: "Noi alleati con Berlusconi"

Redazione
Sicurezza, Maroni apre al Pd. Ma Bossi lo frena

Proposta bipartsan per taglio delle imposte regionali per le piccole imprese. La norma forse sarà inserita nella manovra 2010. Il realtore: "Servono tra i 2 e i 4 miliardi". Il vice ministro Vegas: "Le risorse non ci sono"

Redazione
Irap, già in Finanziaria: verso taglio per le pmi

Il Fondo internazionale rialza dell'0,6% le stime sulla crescita dell’economia mondiale nel 2010: "La stabilità finanziaria globale è migliorata, ma i rischi restano alti". Migliorano di 600 miliardi di dollari le perdite causate dalla crisi

Redazione
Fmi, il costo della crisi scende a 3.400 miliardi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica