manovra economica

Il presidente della Repubblica invita maggioranza e opposizione a un impegno comune per varare al più presto il decreto. "L'Italia ha fatto scelte coraggiose, ma si è ritardato ad affrontare il vincolo dell'indebitamento pubblico". Trichet: essenziale il pareggio di bilancio

Redazione
Manovra, il monito di Napolitano: 
bisogna approvarla al più presto

L'Unione europea è scettica sulla manovra economica: "C'è un eccessivo affidamento alle misure sulla lotta contro l’evasione fiscale". Ma il governo tedesco ha "piena fiducia" nel provvedimento. Mentre Confindustria attacca, Tremonti ribadisce: "E' solo un intervento una tantum". E sulla Svizzera: "No agli scudi fiscali, rispettiamo le normative europee". Monti: "Attenzione a non mettere in imbarazzo la Bce"

Redazione
Manovra, Ue: "Dubbi sul fisco" 
Ma Berlino: "Abbiamo fiducia"

Il premier, a margine della conferenza di Parigi, assicura: rispetteremo il pareggio di bilancio per il 2013. Poi attacca l'opposizione: ha un atteggiamento criminale e anti italiano che influisce negativamente sui mercati e aizza le speculazioni. Robin tax, pubblicazione on line da parte dei comuni dei redditi dei contribuenti, carcere per chi evade più di 3 milioni di euro. Salta il contributo di solidarietà  

Redazione
Il Cav: rispetteremo gli impegni 
Sinistra criminale e anti-italiana

La Commissione europea dedicherà "particolare attenzione" alle "misure strutturali" destinate "ad agevolare e sostenere" la crescita per verificare che esse rispettino i "parametri" fissati nelle raccomandazioni rivolte dall’Ue all’Italia lo scorso giugno

Redazione
Bruxelles: "Più misure per la crescita"

Il segretario della Cgil a testa bassa contro la manovra finanziaria de governo: "Sulle pensioni è stato fatto un golpe della cui gravità forse ancora non ci si è resi conto". Poi minaccia di mettere in ginocchio il Paese: "Se la stagione che si apre è quella delineata dal vertice di ieri vi toccherà fare ancora lunghe presenze nelle piazze". E non risparmia neppure una bordata a Cisl e Uil: "Ci preoccupa la loro sottovalutazione del provvedimento del governo"

Redazione
La Cgil si prepara allo sciopero: "Sulle pensioni c'è stato un golpe"

Si è concluso dopo sette ore il vertice ad Arcore tra Pdl e Lega sulla manovra bis. Abolizione del contributo di solidarietà, salvaguardia dei piccoli Comuni, cancellazione di tutte le province in una norma costituzionale e dimezzamento dei parlamentari. Si interverrà sulle pensioni effettuando il calcolo soltanto in base agli ''effettivi anni di lavoro''. Il contributo di solidarietà resta in vigore per i redditi dei parlamentari. Tremonti commenta così: "Molto bene". Intanto a Milano è andata in scena la protesta dei sindaci contro l'ipotesi di tagli agli Enti locali

Redazione
Manovra, salta la supertassa 
Salvati i Comuni, Iva invariata
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica