

Il leader del Pd lo ribadisce: il 6 settembre i Democratici parteciperanno allo sciopero generale indetto dalla Cgil
Il ministro per la Semplificazione al meeting di Rimini torna sul nodo pensioni: la trattativa fra Pdl e Lega c’è già stata ed è stata sottoscritta nel decreto del governo che deve restare immutato. Si deve invece intervenire sulle pensioni di chi non ha mai lavorato
Il direttore generale di Confindustria, Giampaolo Galli, in audizione al Senato, invita a migliorare la manovra per renderla più credibile. E poi lancia le proposte di Confindustria: modifiche all'Iva, innalzamento dell'età pensionabile. No a contributo di solidarietà e Robin Tax
Al meeting di Rimini, il segretario politico del Pdl assicura che non verranno toccate le pensioni e che l'asse Pdl-Lega uscirà rafforzata dopo la manovra. Sullo sciopero generale indetto dalla Cgil: "E' uno sciopero ideologico contro Berlusconi e il nostro governo"
Il leader Cgil contro il governo: "Commissariato dalla Bce. Berlusconi faccia un'asta per le frequenze tv". E annuncia cento manifestazioni nel Paese. La ricetta della Cgil: lo sciopero
Berlusconi: "L’Italia c’è e ci sarà sempre. È un Paese unito" Un messaggio anche all’Udc che apre sulla manovra. Una replica a tono concordata con Alfano. Casini ha offerto sostegno a patto di rifiutare i veti della Lega. Ieri il vertice del Carroccio: la Lega tiene duro sulle pensioni ma la partita è aperta fino a lunedì
Il compito di Alfano è arduo, troppi nel partito tentano di tirarlo per la giacca A lui, da segretario, la sintesi: domani il vertice per trovare la quadra sul decreto. Il ministro Romani: "C'è un problema di rappresentativa". Dai governatori ai "quarantenni" ecco tutti quelli che pressano
Dopo lo sciopero generale annunciato dalla Cgil, la Fiom propone una mobilitazione permanente ancor prima che il Senato discuta la manovra: "La crisi è usata per cancellare alcuni diritti fondamentali" Ma la Uil attacca: "E' solo propaganda. L'articolo 18 non è a rischio"
Al momento è solo una delle tante ipotesi: mettere in vendita una parte del patrimonio immobiliare dello Stato per raggranellare nuovi fondi per il provvedimento anticrisi