
Il fuciliere di marina tornerà in patria. Ma è giallo sulle condizioni. Fonti indiane: "Deve decidere la Corte suprema"

La Corte suprema dell’India ha deciso di estendere la permanenza in Italia di Massimiliano Latorre fino al 30 settembre del 2016

Presto alle stampe un libro con la dettagliata perizia che dimostra l'innocenza di Latorre e Girone. Presentata al ministero della Difesa nel 2013, non è stata poi debitamente considerata

La mano dell'Ammiraglio De Giorgi avrebbe ripulito le carte che incastravano il collega Binelli sulla responsabilità che portarono alla consegna dei marò Latorre e Girone alle autorità indiane

I giudici dell'aula n.2 della Corte suprema indiana hanno annunciato il rinvio dell'udienza sul caso dei Fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, prevista per oggi alle 13,30, al prossimo 26 aprile

Latorre potrà restare a casa fino al 30 aprile. Mercoledì una nuova udienza alla Corte Suprema indiana per prolungare il permesso

Delhi apre al rientro del fucilieri di marina. Ma detta le condizioni: presenza dei marò in India in caso di processo. L'Italia ribatte: ritiro del passaporto e divieto di andare all'estero senza un preciso permesso

L'Italia ha un'opportunità che non può sprecare. Così può costringere Delhi a riconsegnare Latorre e Girone

All'Aja l'Italia chiede il rientro in patria di Girone: "Non può restare in India fino alla fine del processo". E accusa l'India: "Un essere umano non può essere usato come garanzia". Ma Nuova Delhi si oppone

La forza di un governo si misura anche da quanto è ascoltato e rispettato sulla scena internazionale
