marino

La sfida più importante nella capitale, tra Alemanno e Marino. Ballottaggi anche a Brescia e Siena. Si vota anche in Sicilia per il primo turno in 142 Comuni

Luca Romano
Elezioni, affluenza in calo ovunque

Il 4 giugno 1915 lo Stato del Titano seguì l'Italia nelle dichiarazione di guerra agli imperi centrali. Un corpo di volontari partecipò alle battaglie del Carso subendo numerose perdite. Mentre nel suo ospedale da campo tra i tanti feriti curava anche il fante Hemingway

Enrico Silvestri
La piccola guerra della Repubblica di San Marino

Elegante e semisconosciuto “latinismo poetico” (Leopardi: “Nell’equoreo seno”. Montale: “Equorea creatura”). Significa “marino, del mare” e deriva dal latino aequor,-oris, mare, che a sua volta risale al sostantivo aequum, superficie piana, orizzontale

Paolo Stefanato
Dal rigattiere di parole: Equoreo

Ex dipendente delle Poste, fingeva da anni di non vedere, ma svolgeva una vita normale. Beccato dai carabinieri dopo una lunga sorveglianza

Stefano Vladovich
Roma, smascherato falso cieco a Marino
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica