La gestione del diabete è spesso complicata e con il caldo i problemi aumentano notevolmente. Ne abbiamo parlato con la professoressa Barbara Predieri

La gestione del diabete è spesso complicata e con il caldo i problemi aumentano notevolmente. Ne abbiamo parlato con la professoressa Barbara Predieri
L'incidenza globale delle malattie infiammatorie intestinali negli ultimi 30 anni è aumentata dell'85%
Questo disturbo è purtroppo fonte di notevole imbarazzo e disagio in chi ne soffre. La guarigione non è possibile ma i trattamenti attuali sono in grado di tenere sotto controllo la progressione delle macchie
I social media hanno rivoluzionato il modo in cui le persone comunicano, si connettono e condividono informazioni. Anche i professionisti del settore sanitario usano sempre più spesso queste piattaforme
L'ipotrigliceridemia non è una condizione pericolosa per la salute ma non deve essere trascurata. Infatti spesso è spia di problematiche anche gravi
Il disturbo non deve essere mai sottovalutato. Tra le conseguenze a lungo termine figurano i tumori della pelle, tra cui il tanto temuto melanoma
Dal dolore al gonfiore delle articolazioni, i sintomi dell'artrite reumatoide non devono mai essere trascurati
Alimentazione, micronutrizionali e test genetici: così la medicina può allungarci l'esistenza
Nella fasi iniziali la malattia è spesso asintomatica. Successivamente si manifesta con segnali che devono essere sempre posti all'attenzione del proprio medico
Dagli anticorpi bispecifici alla terapia CAR-T, la scienza studia nuove forme di trattamento per la seconda forma di tumore del sangue più diffusa in assoluto