
Alimentazione, micronutrizionali e test genetici: così la medicina può allungarci l'esistenza

Nella fasi iniziali la malattia è spesso asintomatica. Successivamente si manifesta con segnali che devono essere sempre posti all'attenzione del proprio medico

Dagli anticorpi bispecifici alla terapia CAR-T, la scienza studia nuove forme di trattamento per la seconda forma di tumore del sangue più diffusa in assoluto

Si tratta di un evento che non deve mai essere sottovalutato poiché le sue conseguenze possono rivelarsi fatali

Un breve elenco dei farmaci fotosensibilizzanti e alcune indicazioni utili. Prima di esporsi al sole, se si assumono farmaci, è indispensabile chiedere consiglio al proprio medico

Oltre al rispetto delle norme igienico sanitarie di base, ai viaggiatori è consigliata anche la vaccinazione in base alla meta da raggiungere e allo stato di salute

L'infezione rappresenta un vero e proprio rischio per le donne in gravidanza e per i soggetti con un sistema immunitario compromesso

Oggi si celebra la Giornata mondiale della sclerodermia utile per accrescere la consapevolezza su questa malattia autoimmune cronica

La fibrillazione atriale non deve mai essere trascurata poiché è spesso causa di gravi conseguenze come l'ictus e l'insufficienza cardiaca

Intervento chirurgico programmato per Papa Francesco: ecco cos'è la laparatomia, perché si rende necessaria e quali saranno i tempi di recupero
