Uno studio mondiale iniziato nel 1990 ha mostrato la differenza del consumo di alcol in base alle quantità e alle fasce d'età. Ecco quando fa male o quando può essere "terapeutico"

Uno studio mondiale iniziato nel 1990 ha mostrato la differenza del consumo di alcol in base alle quantità e alle fasce d'età. Ecco quando fa male o quando può essere "terapeutico"
La gastrite è una problematica molto diffusa, un'infiammazione della mucosa gastrica accentuata da cibi e prodotti non consoni o da un batterio. Ecco come gestirla con un'alimentazione sana
La fragilità capillare è un disturbo che interessa in particolar modo il sesso femminile. L'adozione di alcune semplici regole è in grado di migliorare la problematica
Seppur non pericolose per la salute, queste infezioni possono essere anche molto fastidiose. La prevenzione è l'arma migliore
È uno degli interventi più richiesti che unisce estetica e salute. Ne abbiamo parlato con il dott. Tito Marianetti, chirurgo maxillo facciale e docente al master di chirurgia nasale all’Università Cattolica di Roma
Gli esperti ci tengono a precisare che non esiste un rapporto di causa-effetto tra la siesta e questi disturbi cardiocircolatori
Alcuni segnali come le alterazioni del ciclo mestruale (polimenorrea, oligomenorrea, menometrorragia) non devono essere sottovalutate
Tachicardia, tremori, fame d'aria, vertigini. Sono solo alcuni dei sintomi con cui questo disturbo sempre più diffuso si manifesta e che potrebbero presto essere trattati con l'assunzione ad alte dosi di vitamina B6
Decine di studenti della University of Michigan Medical School hanno boicottato il discorso di benvenuto tenuto da una docente anti-aborto
Alcune categorie di lavoratori sono maggiormente esposti. Ecco chi sono e cosa accadeva in passato