
Una dieta molto ricca di alimenti ultra-elaborati è associata a un rischio più elevato di demenza. A dirlo, uno studio durato oltre 10 anni, della Tianjin Medical University in Cina pubblicato sulla rivista Neurology, I dati in Italia non sono confortanti

Un gas, l'Argon, potrebbe limitare enormemente i danni di un arresto cardiaco: ecco come agisce e quando si arriverà a un trattamento approvato

Ansia e depressione possono essere alcuni degli effetti indiretti del Covid-19. Cosa accade e come combattere questo malessere invalidante

Uno studio mondiale iniziato nel 1990 ha mostrato la differenza del consumo di alcol in base alle quantità e alle fasce d'età. Ecco quando fa male o quando può essere "terapeutico"

La gastrite è una problematica molto diffusa, un'infiammazione della mucosa gastrica accentuata da cibi e prodotti non consoni o da un batterio. Ecco come gestirla con un'alimentazione sana

La fragilità capillare è un disturbo che interessa in particolar modo il sesso femminile. L'adozione di alcune semplici regole è in grado di migliorare la problematica

Seppur non pericolose per la salute, queste infezioni possono essere anche molto fastidiose. La prevenzione è l'arma migliore

È uno degli interventi più richiesti che unisce estetica e salute. Ne abbiamo parlato con il dott. Tito Marianetti, chirurgo maxillo facciale e docente al master di chirurgia nasale all’Università Cattolica di Roma

Gli esperti ci tengono a precisare che non esiste un rapporto di causa-effetto tra la siesta e questi disturbi cardiocircolatori

Alcuni segnali come le alterazioni del ciclo mestruale (polimenorrea, oligomenorrea, menometrorragia) non devono essere sottovalutate
