Il termine allopatico è stato coniato nel lontano Ottocento ma indica l'attuale funzione delle vera medicina e la cura delle malattie. Discorso diverso va fatto, invece, per le cure omeopatiche. Ecco le differenze

Il termine allopatico è stato coniato nel lontano Ottocento ma indica l'attuale funzione delle vera medicina e la cura delle malattie. Discorso diverso va fatto, invece, per le cure omeopatiche. Ecco le differenze
Sono diversi i farmaci che compromettono l'equilibrio dei batteri intestinali, tra i quali figurano gastroprotettori e antidepressivi. Dalla salute del microbioma dipende anche la risposta individuale alle terapie
Miopia, ipermetropia e astigmatismo. Questi vizi di refrazione possono essere corretti con l'uso di occhiali o di lenti a contatto. Qualche volta si può anche ricorrere alla chirurgia laser
Una delle conseguenze più temibili della malattia è il carcinoma a cellule squamose della vulva, un tumore che in due casi su tre viene diagnosticato in ritardo
Uno studio randomizzato mostra gli effetti ansiolitici e antidepressivi della vitamina B6 ad alti dosaggi. I ricercatori suggeriscono di studiare un'alimentazione adatta a chi soffre di ansia e depressione
Fitte, bruciore, sensazione di gonfiore e di pesantezza. Sono tanti i sintomi con cui questo disturbo assai frequente si manifesta
Ancora oggi le procedure anestesiologiche fanno paura. Eppure i rischi, se ci si affida in mani esperte, sono davvero limitati
Una dieta molto ricca di alimenti ultra-elaborati è associata a un rischio più elevato di demenza. A dirlo, uno studio durato oltre 10 anni, della Tianjin Medical University in Cina pubblicato sulla rivista Neurology, I dati in Italia non sono confortanti
Un gas, l'Argon, potrebbe limitare enormemente i danni di un arresto cardiaco: ecco come agisce e quando si arriverà a un trattamento approvato
Ansia e depressione possono essere alcuni degli effetti indiretti del Covid-19. Cosa accade e come combattere questo malessere invalidante