
Tachicardia, tremori, fame d'aria, vertigini. Sono solo alcuni dei sintomi con cui questo disturbo sempre più diffuso si manifesta e che potrebbero presto essere trattati con l'assunzione ad alte dosi di vitamina B6

Decine di studenti della University of Michigan Medical School hanno boicottato il discorso di benvenuto tenuto da una docente anti-aborto

Alcune categorie di lavoratori sono maggiormente esposti. Ecco chi sono e cosa accadeva in passato

Paolo Magni, endocrinologo e professore di Patologia Generale: "Il paziente va compreso e ascoltato altrimenti gli algoritmi risultano inutili"

Lo sviluppo di un'app promette di riconoscere i segnali precoci di un possibile sviluppo di Alzheimer: ecco come funziona e perché saranno ancora necessari altri test

La conseguenza più temibile di questa patologia è l'insufficienza renale acuta

Nuove speranze per una tipologia di tumore al fegato. L'azione di due farmaci riuscirebbe a bloccarne la progressione e contibuirebbe al miglioramento del quadro generale

Lo scioglimento dei ghiacciai in Tibet ha portato alla luce centinaia di nuovi batteri intrappolati per anni all'interno del ghiaccio: ecco la scoperta e quali potrebbero essere le conseguenze

Le ultime novità tecnologiche hanno permesso alcuni studiosi dell'Università inglese di progettare un'immagine 3D di personaggi da "curare" attraverso il metaverso

Un pacemaker biodegradabile e temporaneo che funziona tramite wireless: è la nuova frontiera per chi avrà bisogno di un dispositivo soltanto per un breve periodo di tempo. Ecco come funziona e i risvolti positivi
