Sabato e domenica le due giornate più fredde con nevicate anche in pianura su zone adriariche centro-meridionali, Calabria e Sicilia. Da lunedì nuovamente alta pressione e clima mite

Sabato e domenica le due giornate più fredde con nevicate anche in pianura su zone adriariche centro-meridionali, Calabria e Sicilia. Da lunedì nuovamente alta pressione e clima mite
Settimana di fine anno con ottime condizioni meteo in tutto lo Stivale, salvo lievi disturbi sparsi al Sud, in Calabria e Sicilia
Ci aspettano alcuni giorni di bel tempo in concomitanza delle festività natalizie. Fine anno tra freddo ed alta pressione e le temperature saranno sopra la media
Da oggi e fino a sabato piogge intense e nubifragi colpiranno Nord Italia, regioni tirreniche ed Isole Maggiori. Venerdì rischio di alluvioni lampo su Piemonte e Liguria.
Dall'alba nevica a Torino, Milano e su gran parte di Veneto ed Emilia. Piove forte al Centro-Sud, nelle prossime ore attenzione al vento oltre i 100 Km/h. Da domenica torna..."la primavera"
Sarà una settimana movimentata dal punto di vista meteo che culminerà con forte maltempo nella giornata di venerdì quando la neve farà la sua comparsa sulle pianure del Nord
Il week end in arrivo proporrà condizioni meteo diametralmente opposte tra Nord e Sud: nebbie e freddo sulle pianure settentrionali, 20 gradi tra Campania e Sicilia
Sulle regioni meridionali e le due Isole Maggiori forti piogge e temporali nelle prossime ore. Andrà meglio nel fine settimane anche se torneranno le nebbie al Nord
Un nuovo ciclone mediterraneo interesserà la Sardegna per poi colpire Sicilia e regioni ioniche: su queste zone venti forti e diffusi nubifragi
Nelle prossime ore, venti freddi da nord-est colpiranno soprattutto il nord con temperature in picchiata ed estese gelate notturne. In arrivo nubifragi sulle Isole Maggiori e parte del sud.