Passata la sfuriata artica, le condizioni meteo si ristabiliscono grazie ad un mostruoso anticiclone che durerà a lungo. Bel tempo ovunque ma attenzione al gelo notturno

Passata la sfuriata artica, le condizioni meteo si ristabiliscono grazie ad un mostruoso anticiclone che durerà a lungo. Bel tempo ovunque ma attenzione al gelo notturno
Bufere di neve sulle zone appenniniche e venti forti di Tramontana: ecco l'irruzione artica che sta colpendo il Centro-Sud. Temperature sotto lo zero nelle prossime notti al Nord ma da venerdì torna l'alta pressione
A breve saremo interessati da un'irruzione di aria polare di origine artica che farà crollare le temperature su tutta Italia. Nevicate a bassisima quota sulle regioni adriatiche ed al Sud
Se è vero che oggi e domani ci aspettano due giornate di caldo anomalo con massime superiori ai 20 gradi, mercoledì aria artica farà crollare le temperature su tutto il Paese. Nevicate anche sulle zone costiere adriatiche
Fino a martedì 4 febbraio le temperature saranno in aumento con massime oltre i 20 gradi al Sud. Nel giro di 24 ore passeremo a condizioni pienamente invernali con termometri giù anche di 15 gradi
Prepariamoci: un ruggito dell'inverno, il primo della stagione, potrebbe giungere la settimana prossima portando gelo e nevicate anche in pianura su gran parte d'Italia
In questa anomala stagione invernale non faranno eccezione nemmeno gli ultimi tre giorni del mese: su tutta Italia avremo uno scarto termico positivo tra i 5 e i 10 gradi. Attenzione, però, perché l'inverno è pronto a bussare
Qualcosa cambierà: un'imponente discesa gelida dal Polo Nord potrà interessare l'Italia a partire dal 5 febbraio. Sarebbe la prima, vera, ondata di freddo invernale
Questa sera, una perturbazione atlantica arriverà da Ovest ed attraverserà l'Italia nella giornata di domani. Sarà una fugace apparizione perchè, da mercoledì, l'alta pressione tornerà più in forma che mai
Passata la perturbazione, altre piogge da ovest ci interesseranno martedì. I tradizionali giorni della merla, in teoria tra i più freddi dell'anno, saranno straordinariamente miti