Salvatore Pascale, esperto di clima alla Stanford University in California, sostiene che nel Mediterraneo i cicloni saranno di casa. Tutta colpa del global warming

Salvatore Pascale, esperto di clima alla Stanford University in California, sostiene che nel Mediterraneo i cicloni saranno di casa. Tutta colpa del global warming
Mentre una nuova ondata di maltempo è in arrivo sul nostro paese, il premier Conte in visita a Venezia: "Nessuno resterà da solo"
Non si fa in tempo a contare i danni provocati dal maltempo che da giovedì una nuova ed intensa fase perturbata colpirà le nostre regioni. Sabato è prevista la formazione di un nuovo ciclone mediterraneo che dall'Africa investirà le nostre regioni
Un'intensa area di bassa pressione si sta sviluppando tra la Tunisia ed il basso Mediterraneo e provocherà forte maltempo soprattutto su Sicilia, Calabria e Basilicata. Su queste zone esiste un rischio molto alto di nubifragi e alluvioni lampo.
Una forte perturbazione, la più intensa della settimana, è in arrivo da ovest e colpirà soprattutto il nord e le zone tirreniche con piogge intense ed abbondanti e le prime copiose nevicate sull'arco alpino
Rimasti intrappolati tutta la notte, i cinque escursionisti sono stati tratti in salvo questa mattina. Le condizioni meteo subiranno un nuovo ed importante peggioramento nelle prossime ore
La Protezione Civile ha diramato l'allerta arancione per sei regioni: Liguria, Sardegna, Lazio, Campania, Basilicata e Molise. Su queste aree le piogge saranno intense e persisenti
Sull'Italia le condizioni meteo si avviano ad una deciso e generalizzato peggioramento che porterà il primo freddo di stagione e tanta pioggia
Dopo una lunga fase di clima mite che ci ha accompagnato per tutto il mese di ottobre, da nord-est è in arrivo il primo deciso calo termico di questo autunno che porterà con sé anche tanta pioggia specialmente al centro-sud
Il caldo anomalo è ormai destinato ad abbandonare la nostra Penisola. Da mercoledì forti venti segneranno la svolta