Piogge torrenziali, allagamenti e venti forti hanno bloccato moltissime città e già da ieri i meteorologi avevano previsto l'intensità del maltempo che avrebbe investito la penisola

Piogge torrenziali, allagamenti e venti forti hanno bloccato moltissime città e già da ieri i meteorologi avevano previsto l'intensità del maltempo che avrebbe investito la penisola
Esondazioni, fiumi in piena, scuole chiuse, strade e campi allagati, persone evacuate; e a Venezia, l'acqua alta sfiora il metro e 60. Una misura che non si aveva da 10 anni. Mercoledì riaprono le scuole
Bombe d'acqua e nubifragi attesi in tutta Italia. Da qualche ora il Paese, soprattutto nelle regioni del Nord, deve fare i conti con la pioggia battente
Almeno fino alla giornata di lunedì l'intensa perturbazione porterà piogge abbondanti e disagi in alcune zone del Paese
Maltempo per tutto il fine settimana. A rischio soprattutto Liguria e Friuli
In arrivo aria fredda dal Nord Est europeo: le temperature caleranno anche di dieci gradi nelle prossime ore
La prossima settimana inizierà con un lunedì più fresco, con un calo termico iniziale di circa 5°C e valori massimi sotto i 20 °C su gran parte dell'Italia
Una fortissima pertubazione atlantica sta per abbattersi sul Nord-ovest. Piogge con rischio alluvione sono già presenti sulla Sardegna
Queste sono le ultime ore di sole. La settimana si aprirà secondo gli esperti con piogge e temporali: arriva il maltempo
Per tutta la prossima settimana, l'alta pressione in arrivo dal Nord Africa porterà il caldo: le temperature arriveranno a superare i 30 gradi