Autunno e inverno potrebbero essere dinamici con precipitazioni superiori alla norma sull'Italia e temperature più o meno in linea con le medie climatiche: ecco le dirette conseguenze de "La Nina"

Autunno e inverno potrebbero essere dinamici con precipitazioni superiori alla norma sull'Italia e temperature più o meno in linea con le medie climatiche: ecco le dirette conseguenze de "La Nina"
Un brusco calo termico su tutta Italia con valori inferiori anche di 10°C rispetto a poche ore prima: quale sarà l'azione dei venti freddi da nord e la tendenza meteo per i prossimi giorni
Bel tempo e clima caldo soltanto al Sud: ecco le nuove proiezioni per l'ottobrata 2024 e le differenze con gli ultimi due anni
Due ondate di maltempo colpiranno dapprima tutta Italia e poi soltanto il Nord: nel frattempo avanza l'anticiclone africano che farà rivivere un sussulto d'estate su alcune regioni
Dopo la tregua, nuovo peggioramento da lunedì. Poi una nuova inversione: ecco cosa aspettarsi dal meteo
Condizioni di forte e persistente maltempo su alcune regioni d'Italia dove, in due giorni, cadrà il doppio della pioggia prevista a settembre: l'allerta della Protezione Civile e il meteo previsto nel fine settimana
Il raggio d'azione della tempesta Boris che ha interessato l'Europa si sposta sul Mediterraneo: ecco le regioni che rischiano il maltempo più severo e le proiezioni per i giorni successivi
Per diversi giorni la penisola sarà intrappolata all'interno di una circolazione ciclonica in grado di dispensare anche fenomeni di forte intensità: ecco di cosa si tratta e dove colpirà il maltempo
L'ultima decade di settembre potrebbe trascorrere con l'anticiclone africano e un nuovo aumento delle temperature massime: ecco le proiezioni fino alla fine del mese
Dopo una pausa dai fenomeni nel corso del fine settimana, nei prossimi giorni un ciclone mediterraneo interesserà il nostro Paese da nord a sud: perché è definito "boomerang" e quali sono le regioni più a rischio