
Il richiamo riguarda alcuni lotti di capsule compatibili Nescafé Dolce Gusto. Parti di plastica della cialda per il caffè potrebbero finire nella tazzina al momento dell’erogazione causando gravi rischi per la salute del consumatore

L’alluminio presente nelle vaschette metalliche e nei fogli di carta stagnola può migrare negli alimenti creando un serio danno alla salute

Richiamato un lotto di cotechino da cuocere prodotto dal salumificio 'Romano Mainelli Srl' di Oleggio (No) per la presenza di antibiotici

Il Tribunale di Napoli ha condannato il ministero al pagamento di 700mila euro agli eredi. La donna, sottoposta a trasfusioni, morì dopo la comparsa dell'epatite C

L'allarme del Ministero della Salute: i lotti interessati sono quelli con data di scadenza fissata al 31 gennaio 2020, al 29 febbraio 2020 e al 19 marzo 2020

I risultati hanno evidenziato come diversi operatori del settore utilizzino prodotti per tatuaggi non conformi per la presenza, sopra i limiti consentiti, di sostanze tossiche o cancerogene

Il ministero della Salute e la stessa Coop invitano tutti i consumatori allergici ai solfiti a non consumare il prodotto venduto in confezioni da 280 grammi

Una donna di 36 anni è morta durante il parto a Bergamo insieme alla figlia. La procura ha iscritto 20 indagati con l'accusa di duplice omicidio colposo

Roberto Speranza, segretario di Articolo Uno, prende il posto della grillina Giulia Grillo al ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha realizzato una campagna per promuovere l'allattamento al seno, interpretata dal duo comico Nuzzo & Di Biase: ecco di cosa si tratta
