

Fabbrica simbolo di Torino, era una città con tanto di spiaggia. L'era di Valletta e poi la crisi

L’azienda ha comunicato oggi la notizia. I sindacati: "È un segnale della continuazione del periodo di sofferenza per lo stabilimento torinese"

Entusiasmo a Mirafiori tra il popolo della sinistra. Là dove regnava Giuanìn Lamiera, al secolo Gianni Agnelli così chiamato dai lavoratori duri e puri della Fiat, detta la Feroce, si sono tenute le primarie del piddì

Sarà l'hub per l'economia circolare. E Tavares lancia l'allarme sulle auto cinesi

Il polo storico di Torino-Mirafiori ritrova la sua centralità produttiva con la benedizione di Stellantis

Il Levante - che pagherà i costi della cassa integrazione - sarà sui mercati nel 2015. Nello stabilimento anche un secondo modello. Fuori dall'accordo soltanto la Fiom

Per la prima volta tutti i lavoratori dello stabilimento Enti Centrali, per la maggior parte impegati, sono finiti in cassa ordinaria per sei giorni
Il gruppo torinese assicura di non avere alcuna intenzione di chiudere gli impianti automobilistici in Italia
Marchionne scrive alla Marcegaglia. Dal primo gennaio del 2012 Fiat uscirà dalla Confindustria: "Non escludiamo collaborazioni". Il presidente degli industriali Emma Marcegaglia: "Rispettiamo la decisione di Marchionne ma non ne condividiamo le motivazioni tecniche"