Sigilli per alcuni dei più noti locali della movida milanese. Sono in corso di esecuzione, da parte dei finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Milano, alcuni sequestri di società e complessi aziendali di proprietà o gestiti da appartenenti alla criminalità organizzata
Alcol distribuito anche ai giovanissimi, lanci di bottiglie contro la cancellata del parco Sempione, vie laterali utilizzate come bagni pubblici. I residenti riuniti nel comitato ProArcoSempione alzano la voce per chiedere a locali e frequentatori un maggiore rispetto delle regole.
Dopo lo spogliarello con rissa nel centro della Capitale e l'ordinanza anti alcol del sindaco Alemanno scattano le multe: sanzionati 22 consumatori
Prevista per oggi la sentenza del Tar sulle ordinanze anti-degrado firmate da Palazzo Marino. A rischio la chiusura anticipata dei locali nelle zone di Corso Lodi, Imbonati, Corvetto e Comasina
Via all’obbligo dei kit anti-alcol nei locali notturni della città. Una ventina di controlli dei vigili ma nessuna multa. Molti gestori però non si sono ancora messi in regola: "Non sappiamo dove comprarli. In farmacia sono esauriti"
Il gruppo dei Corsari si dà appuntamento per l’8 ottobre: l’ultima volta fu necessario l’intervento della polizia. La moda spagnola del "botellon" porta con sé schiamazzi notturni, tonnellate di rifiuti e spaccio di droga
Ai commercipanti piace la proposta del Comune: "Ma valga anche per i kebab". I comitati: "Ora è troppo tardi e i bar già aperti si fanno la guerra
Allo studio un nuovo regolamento per fissare un tetto delle licenze nelle zone più «calde» della città. Terzi: "In settimana un tavolo con Arpa, tolleranza zero coi pub che superano il limite dei decibel"