
Visite sia alla parte greca sia a quella sotto l'occupazione militare turca. Tempo libero anche per il relax in spiaggia

Il saggista spiega come, grazie ai viaggi avventurosi, ha predetto la pandemia. "Ce ne sarà un'altra"

Siamo sempre più potenti ma lo "sviluppo umano integrale" passa anche dal prendersi cura del creato


Immergersi nella bellezza della natura grazie ad una passeggiata stimola le proprie capacità cognitive, in primis il livello di attenzione. lo dimostra uno studio condotto dall’Università di Utah e pubblicato su Scientific Reports

Dall'antica Brixia aI tris d'assi celesti Garda, Iseo e Idro. Tra bollicine, bike tour e hôtellerie

Spettacolare e unica ecco la Valle Aurina, meta perfetta per chi ama la natura inconaminata e i luoghi che conservano ancora oggi la magia del passato

Dalle Grotte di Catullo al Vittoriale, passando per l'arte rupestre e la fotografia di Giacomelli

Giulio Ferroni ripercorre il rapporto tra l'uomo e il Creato attraverso i grandi autori letterari

Lo psicoterapeuta e saggista in "psicologia del viaggiatore" racconta perché siamo spinti a partire: "La sedentarietà crea malessere, in viaggio si cresce"
