
Il presidente della Camera: ora sappiamo tutto, le tesi giustificatorie vanno respinte

Una serie di tweet dell'Anpi di Brescia scatenano la polemica sui social. Bastoni (Lega): "L'odio evidentemente non conosce lo scorrere del tempo"

Per l'Anpi di Santa Marinella, comune alle porte di Roma, "non ci sono testimonianze di alcun genere su come e da chi fu assassinata Norma Cossetto, né se fu violentata e il suo corpo straziato"

Rossana Rossanda è stata la testimone scomoda del Partito comunista di cui ha ricordato e messo in piazza tutti i vizi nel famoso suo "album di famiglia", aggiungendone anche di suoi

Gli esuli scrivono al presidente Mattarella per chiedere la revoca dell'onorificenza concessa a Boris Pahor, lo scrittore che ha definito le foibe "una balla"

Fanno discutere le dichiarazioni rese all'emmittente triestina Tele4 dallo scrittore slavo Boris Pahor, nominato Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana: "Le foibe? È tutta una balla"

"Basovizza la foiba delle menzogne" è lo slogan che campeggia sulla maglietta di uno dei partecipanti alla manifestazione indetta dagli antifascisti triestini. I promotori: "È solo un feticcio nazionalista"
Il Partito Democratico ci ricasca. Stavolta in Friuli Venezia Giulia dove il consigliere regionale Igor Gabrocev ha minimizzato la tragedia delle foibe

Il calvario di Cornelia Jocklick, esule da Pola, che lo scorso 2 febbraio ha spento 100 candeline: "Quando stavamo per partire l'Ozna ha arrestato mio marito e da lì io e mio figlio siamo diventati due invisibili"

Carlo Greppi, storico e membro del Comitato scientifico dell'Istituto nazionale Ferruccio Parri, si scaglia contro il fumetto per Norma Cossetto: "È narrativa neofascista"
