
Ad un mese dall'uscita su Netflix, "Vatican Girl - La scomparsa di Emanuela Orlandi" resta una delle serie tv più viste della piattaforma. Abbiamo raggiunto il direttore alla fotografia Stefano Ferrari, che ci racconta uno dei veri obiettivi del progetto

Il film, atteso su Netflix a partire dal prossimo 19 dicembre, ha già scatenato un mare di polemiche per la battuta pronunciata dall'attore romano

Un film prevedibile ma anche spensierato, divertente e a suo modo intelligente, in cui va in scena un’analisi accattivante delle relazioni umane, ora a colpi di gag, ora con sottofondo realistico

Commedia sentimentale dall’atmosfera natalizia, suddivisa in sei episodi e con una protagonista, trentenne e single, tanto avvenente quanto insicura. Un tour nel "già visto", ma scacciapensieri

Preceduto da un nuovo trailer, l'attesissimo documentario di Netflix sul principe Harry e Meghan Markle uscirà giovedì

Il celebre burattino di Collodi ispira una storia originale, ambientata nell’Italia di Mussolini e promotrice dei valori partigiani. Opera potente, cupa e curiosa ma dal target incerto

La “formula Godzilla” incontra il folclore scandinavo in un film che mischia genere catastrofico, azione e fantasy lanciando un messaggio ambientalista. Prevedibile ma emozionante

Un film che omaggia vari famosi titoli statunitensi ma appare preconfezionato, adagiato pigramente sugli stereotipi di genere. Efficace Alessandro Gassmann

Tra soap-opera e documentario, la serie sulla vita di Anna Bolena cerca di ricostruire la figura di una donna contro corrente che ha portato alla rovina il regno di Enrico VIII

È bello vedere che alla fine il politicamente corretto non si è mangiato proprio tutto
