L’America disunita del post-Guerra civile fa da sfondo al percorso accidentato di due persone sole al mondo, un veterano e un’orfana, dirette verso la comprensione di cosa significhi davvero “casa”

L’America disunita del post-Guerra civile fa da sfondo al percorso accidentato di due persone sole al mondo, un veterano e un’orfana, dirette verso la comprensione di cosa significhi davvero “casa”
Una storia d’amore clandestino si intreccia alla voglia di ribellione al caporalato, nella Puglia contadina degli Anni 50. Ensemble curato ma latita l’approfondimento in grado di coinvolgere
Una discussione tra innamorati seguita in tempo reale. La messa in scena patinata e i dialoghi ad orologeria minano l’autenticità dell’insieme, ma è il prezzo del fascino.
La pandemia ha allargato le distanze tra la piattaforma web e i media tradizionali, con ricavi in discesa del 16%
"Torno agli anni '50 per raccontare un Sud che non è cambiato". L'attore protagonista dell'"Ultimo Paradiso" su Netflix. Ispirato a una storia vera...
Da cartone a "live action" con attrici in rampa di lancio e una storia a tinte dark
Ritratto del microcosmo sentimentale nato attorno a uno scavo archeologico, mentre il mondo è sull'orlo della Seconda guerra mondiale. Spicca la recitazione del duo Mulligan – Fiennes
Alcuni dei momenti piu sensuali di Bridgerton, la serie evento di Netflix, sono state inserite in siti pornografici, creando la dura reazione della piattaforma e degli attori protagonisti
Su Netflix le avventure del personaggio di Leblanc, che ha conquistato generazioni di spettatori e lettori
L’ascesa epica e, a tratti, cupamente umoristica di un giovane nell’India delle caste. Un commento sociologico aspro e un’indagine psicologica accattivante sul rapporto tra servo e padrone