
Un comunicato del comitato No Tav annuncia un taglio delle reti per domenica. Le cesoie vanno a ruba e arriva anche la minaccia: "Se attaccati ci difenderemo". Dopo Roma ora il prossimo campo di battaglia potrebbe essere Chiomonte. Già quest'estate la guerriglia è durata un'intera giornata
A Parigi da 30 anni conoscono bene l'alta velocità sui binari. Il loro Tgv collega Parigi e Lione in 2 ore. In Italia invece si resta fermi e un preside autorizza un volantinaggio no tav a scuola in val di Susa
Il metereologo Mercalli, ospite fisso di Fazio a Che tempo che fa, approfitta del programma per fare un sermone in difesa dei No Tav e Fazio lascia fare... Il Pd ascolta ma questa volta insorge contro il conduttore: "Dà voce all'illegalità"
Alta 3 metri e pesante 2 quintali, l'arma era vicino al cantiere per la realizzazione della ferrovia ad alta velocità e poteva causare "ingenti danni a cose e persone"
Duri scontri, nella notte, tra circa trecento antagonisti e le forze dell'ordine. I No tav, vestiti di nero e incappucciati, hanno usato spranghe e cesoie per tagliare le reti di recinzione dei cantieri
Alla festa del Pd di Genova Mauro Moretti è stato costretto a fuggire scortato dalla polizia dopo l'assalto dei No Tav che non hanno permesso all'ad di Fs di parlare
Ancora scontri a Chiomonte. Una cinquantina di manifestanti No Tav hanno attaccato le forze dell'ordine schierati a protezione del cantiere. Ferito a un braccio un carabiniere
Almeno duecento persone, la maggior parte con i volti nascosti da caschi e maschere antigas, hanno accerchiato il presidio sotto il controllo della polizia. Per tre volte hanno preso d'assalto il cantiere di Chiomonte su due fronti. Video: Gli scontri - Il "malocchio" dei No Tav
Ancora una giornata di proteste fuori dai cantieri della linea ad alta velocità. I manifestanti hanno impedito agli operai di lavorare e poi uno sfregio alla bandiera: hanno tolto il Tricolore dal monumento ai caduti sostituendolo col vessillo dei movemineti No Tav
Dai No Tav si levano commenti sdegnati sulle voci, riprese anche da alcuni siti Internet di news, che lanciano il sospetto di un ruolo del movimento nell’incendio di Roma