
Dopo le medaglie del fondo nel lago Balaton, a Budapest da lunedì il via alle gare in piscina. Ma ripetere gli ultimi boom è un'impresa difficile. Prima rassegna continentale senza Alberto Castagnetti

L’Italia ha conquistato l’argento nella 5 km a squadre con Rachele Bruni, Simone Ercoli e Simone Ruffini. L’oro è andato alla Grecia, il bronzo alla Russia. E' la sesta medaglia nel fondo
Strepitosa affermazione degli azzurri delle acque libere agli Europei di nuoto di Budapest: Ferretti oro, Ercoli argento e Ruffini bronzo. E nella 10 km femminile argento per la Consiglio (squalificata ieri). Dopo l'argento di Cleri, ieri, nella 10 km maschile. L'Italia è regina della disciplina
Abusi edilizi per la realizzazione di piscine e altre strutture per la rassegna di Roma 2009: la procura di Roma ha disposto il rinvio a giudizio per Balducci (ai domiciliari per l'inchiesta sugli appalti del G8), Rinaldi (ex commissario per i Mondiali) e Malagò (presidente del comitato organizzatore)
Il romano apre bene per gli azzurri la rassegna continentale al via oggi a Budapest. Secondo posto nella 10 km alle spalle del tedesco Lurz, dominatore della specialità, per soli due secondi
L'attore, già campione giovanile del dorso a 16 anni, ha vinto il bronzo nella manifestazione che si svolge al Polo natatorio di Ostia

La 21enne azzurra pianifica stagione e obiettivi: «Prima i campionati italiani, poi gli Europei di Budapest e i mondiali in vasca corta a Dubai». E intanto firma una partnership con la Speedo

Presentata la nuova linea da competizione in quattro modelli dell'azienda di Vigevano per gli azzurri. Il presidente Fabbrica: «Compressione muscolare amplificata e migliorata». La Filippi: «Un passo indietro, ma ora usciranno fuori i nuotatori veri»

Nuova straordinaria impresa di Federica Pellegrini che agli Europei in vasca corta di Istanbul ha vinto la gara dei 200 stile libero nuotando in 1'51"17, nuovo primato mondiale sulla distanza (in vasca da 25 m.)
L'Italia del dopo Castagnetti partecipa con 33 atleti, settantanove presenze gara azzurre più staffette. Per la prima volta semifinali a 20, finali a 10 e blocchi di nuova generazione. Dirette su Rai Sport Più da domani a domenica
