
Alessia con una rimonta da brividi conquista l'oro davanti al suo pubblico: "Volevo emozionarmi ed emozionare". Federica in finale nei 200 sl con primato. Phelps ko
Valerio Cleri ha vinto a Ostia l'oro nella 25 km di fondo ai mondiali di Roma. Alle spalle dell'atleta italiano, che ha conquistato la prima medaglia d'oro per l'Italia, l'argento è andato all'australiano Trent Grimsey, il bronzo al russo Vladimir Dyatchin. La Vitale bronzo nei 25 km donne
La sincronetta azzurra si piazza al terzo posto nel solo libero dietro alla russa Ishcenko e alla spagnola Mengual. Fondo, dietrofront del bureau della Fina: Cleri rimane di legno
L'azzurra perde lo sprint per l'argento: è terza a soli 6 decimi dopo 10 km din acque libere. "Dedicato ai militari caduti". L'azzurro battuto da un americano che è passato fuori dalle boe: squalificato. Ma c'è un controricorso
Dopo quattro medaglie di legno arriva un sorriso in casa Italia. Tania è terza, dietro alla cinese Jingjing e alla canadese Heymans. Ferretti quarto per due secondi nella 5 km di fondo
Ai Mondiali di nuoto di Roma arriva il terzo quarto posto consecutivo per la squadra azzurra. Dopo i fratelli Marconi nei tuffi sincro da 3 metri e Tania Cagnotto nel trampolino da un metro, ecco la Adelizzi nel singolo del nuoto sincronizzato. Ma è il miglior risultato di sempre per l'Italia
Per diciassette giorni la capitale sarà una piscina a cielo aperto: impegnati 2500 atleti provenienti da oltre 180 nazioni. La Pellegrini consegnerà la bandiera al presidente Napolitano: "Mi tremano le gambe già ora"
"Non voglio turbare la sua concentrazione alla vigilia dei mondiali", dice il genitore della campionessa di nuoto ragazza-copertina di "Vanity Fair"
La campionessa veneta alla vigilia dell'appuntamento romano è velenosa nei confronti della Fin in un'intervista a Vanity Fair: «Dopo l'oro di Pechino, pensavo che sarei stata almeno rispettata, invece non è stato cosi. Il problema è che sono del circolo Aniene, quello di Giovanni Malagò... Quando smetterò, dopo Londra 2012, sogno di fare la modella»

Nei 17 giorni della competizione, l'emittente di Stato avrà un'ampia copertura televisiva su Raitre, Raidue e Raisport Più, il supporto di Internet con live streaming delle gare in onda e sei ulteriori canali per costruirsi un vero e proprio palinsesto web. In più 50 ore di diretta su Radio 1
