Tra il 2013 e il 2022, oltre 132mila laureati tra i 24 e i 34 anni hanno lasciato il Paese

Tra il 2013 e il 2022, oltre 132mila laureati tra i 24 e i 34 anni hanno lasciato il Paese
Poggio (Assolombarda): "L'IA ridisegna lavoro e competenze. Spazio alle discipline scientifiche"
Con la vasca del Seveso evitate 5 esondazioni. Bardelli: "In vendita i palazzi popolari in centro"
I paradossi di un tempo complicato dove anche le cose più elementari faticano ad andare al loro posto
La Germania è scivolata in una crisi sociale ben più profonda delle turbolenze politiche che pure l'affliggono
I palestinesi hanno un gran bisogno di lavorare. È tramite il lavoro che si favoriscono sviluppo e crescita economica
Da Fondazione Cariplo e Intesa i fondi per aiutare 157mila "Neet" lombardi
Allarme dal centro studi Confcommercio
Motori a benzina e veicoli a batteria, ecco tutti i pro e i contro del compromesso allo studio
Nel 2024 boom di occupati e contratti stabili. Resta la sfida su giovani inoccupati e donne