
Il ricorso contro i ministeri dell'Interno, delle Infrastrutture e della Difesa spiega che la richiesta dei migranti è partita in acque italiane. Cosa significa e perché c'è il rischio di creare un precedente

Il governo tedesco ha confermato di voler andare dritto sull'accoglienza dei 3.500 migranti stabilita in sede Ue: "Ma anche l'Italia deve rispettare i suoi patti"

La minaccia francese di non farsi più carico di 3.500 migranti non ha alcun significato pratico, dal momento che Parigi aveva accolto in quattro mesi appena 38 persone da ricollocare

Al Bano punta il dito contro la Francia e la sinistra italiana e chiede all'opposizione un moto d'orgoglio per difendere la dignità del nostro Paese

Il quotidiano transalpino Le Figaro ha smascherato le contraddizioni politiche e diplomatiche del governo francese sulla gestione della Ocean Viking

Tra la prima operazione e lo sbarco arrivano a passare anche settimane

Nota già dai tempi dello scontro tra Salvini e Open Arms, oggi la ragazza spagnola aspira a diventare simbolo del mondo buonista vicino alle Ong


Dure critiche dall'opposizione per il presidente francese, reo di aver accettato l'attracco della nave Ong nel porto di Tolone dopo il diniego da parte dell'Italia

Dopo la reazione scomposta della Francia sul caso Ocean Viking, il ministro Matteo Piantedosi ha puntato i piedi e messo i paletti sulla posizione dell'Italia
