
Kofi Annan, ex segretario generale dell'Onu, è morto in Svizzera all'età di ottant'anni. Nel 2001 gli era stato conferito il premio Nobel per la Pace

Il Gruppo dei 77 ha eletto la Palestina quale suo Presidente. Per la prima volta, un membro dell’Onu privo di diritto di voto in Assemblea Generale ne viene designato alla guida

L’Ungheria segue gli Stati Uniti e si tira fuori dall’accordo sull’immigrazione delle Nazioni Unite

Nel paese centramericano gravi violazioni dei diritti umani. Il cardinale Brenes, il rappresentante di Papa Francesco Sommertag e i vescovi Báez e Mantica sono stati attaccati, dalla polizia e dai paramilitari sandinisti marxisti legati al governo di Daniel Ortega, nella Basilica di San Sebastian di Diriamba. Dure le reazioni internazionali

L’inviato delle Nazioni Unite Martin Griffiths ha incontrato il leader dei ribelli yemeniti Abdel Malek al-Houthi con l’obiettivo di trovare un accordo di pace per il paese

La società petrolifera Noc, con sede a Tripoli, ha bloccato la vendita del greggio libico all’estero, dopo l’annuncio del maresciallo Haftar di vendere l’oro nero da Bengasi, ignorando la risoluzione dell’Onu

La decisione è stata annunciata dall'ambasciatrice Usa alle Nazioni Unite Nikki Haley, che ha definito il Consiglio "la fogna della faziosità politica". Per Washington, l'organismo Onu è contro Israele

Ieri la politica migratoria di Trump era stata oggetto anche dell'attacco da parte della moglie Melania

Le Nazioni Unite puntano nuovamente il dito contro Israele. Questa volta, lo Stato ebraico è stato dichiarato colpevole di “uso eccessivo della forza” e di avere ucciso centinaia di civili durante le rivolte di Gaza dei mesi scorsi. Nessun accenno alle responsabilità di Hamas

Il Ministro degli esteri libanese accusa l'Unhcr di far desistere i profughi siriani dal tornare in patria, intimidendoli con motivi pretestuosi
