panettiere

È uno dei settori che più è cambiato negli ultimi anni nel mondo della gastronomia. E la guida Pane e panettieri d’Italia del Gambero Rosso, di cui è uscita l’edizione 2026, fotografa questa rivoluzione bianca. Il consumo si è ridotto ma è diventato più consapevole e attento, e questo costringe gli artigiani a concepire nuovi formati e modelli produttivi

Andrea Cuomo
Il pane cambia forma e sostanza

Il laboratorio di formazione del noto panificatore milanese ospiterà delle lezioni e dei laboratori del corso in Filosofia, Culture ed Ecologie del Cibo dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, che partirà il prossimo 27 marzo. Un luogo di formazione di operatori professionali del vino e del cibo “artigiano” più consapevoli del legame tra l’uomo e la terra

Andrea Cuomo
Al Circolino del pane di Longoni un master universitario
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica