In prima fila a tubare c'era e c'è Massimo D'Alema, già segretario del partito e primo ministro italiano che ieri ha posato a favore di flash all'adunata del mondo antioccidentale

In prima fila a tubare c'era e c'è Massimo D'Alema, già segretario del partito e primo ministro italiano che ieri ha posato a favore di flash all'adunata del mondo antioccidentale
Dal martire che sfidò il regime nel 1989 all'ostentazione di forza in scena oggi
L'ex premier a Pechino per la dimostrazione bellica del regime: "Spero che da qui arrivi un messaggio di amicizia tra tutti i popoli"
I tre leader sorpresi a parlare di come vivere fino a 150 anni
Calenda denuncia la "gravità di un ex presidente del Consiglio che va in Cina per celebrare la nascita del fronte antioccidentale"
Sfilano 5.600 soldati e 65 aerei: prova di "credibilità operativa" dell'esercito
Era il 27 novembre del del 1924, quando per la prima volta il grande magazzino Macy’s organizzò a New York la prima parata del Giorno del Ringraziamento, che da allora continua a svolgersi ogni anno ed è diventata un pezzo importante della cultura popolare statunitense. Enormi palloni che rappresentano vari personaggi di cartoni animati che "volano" in mezzo ai grattacieli di New York in una sfilata unica intermezzata da bande musicali e ballerini. Sono milioni ogni anno le persone che assistono dal vivo, ma sono decine, di milioni, quelli che guardano da casa in uno spettacolo che fa da sottofondo alla più grande festa "familiare" degli Stati Uniti quella del il Giorno del Ringraziamento, in cui ci si riunisce e si mangia il tradizionale tacchino. La sfilata di quest'anno è stata particolarmente emozionante ed è durata circa quattro ore e concludendosi davanti al negozio Macy's accolta per tradizione all'arrivo da Babbo Natale che dà il via al periodo di festività natalizie.
L'ordine della Schlein ai suoi visto il rapporto personale che la lega alla scrittrice sarda protagonista della gaffe sulla parata del 2 giugno
A forza di evocare un fantomatico pericolo fascismo in Italia che non esiste, una certa intellighenzia capitanata da Michela Murgia e compagni, ha perso il contatto con quanto accade nel paese reale
Al momento della tragedia era in corso una parata natalizia in vista del giorno del ringraziamento. Una persona è in stato di fermo. Ci sono 5 morti e decine di ferite