
Giovedì aula deserta e improvvisa calca per votare l'accordo Usa-Ue sui flussi finanziari. La diaria si calcola infatti sulla partecipazione alle votazioni. Il britannico Atkins: «Presto, dobbiamo prendere l'aereo». Replica il francese Cadec: «Vergogna!». Poi il rompete le righe.

Non ci sarà alcun voto sulla decisione della Corte per i diritti dell'uomo di ritenere illegittimo il simbolo religioso nelle scuole italiane. Tra le pressioni della destra e le resistenze della sinistra, alla fine gli eurodeputati hanno deciso di non decidere


No del parlamento europeo alla risoluzione sulla libertà di stampa in Italia presentata dal centrosinistra che denunciava pressioni del governo contro i media. Bocciata anche quella del Pdl. Capezzone: Pd e Idv volevano sputtanare l'Italia e non ci sono riusciti, chi risarcirà gli italiani?
Nel documento sulla libertà di informazione dell’Europarlamento si tira in ballo il nostro Paese. Pd e Idv festeggiano Assenti dall’aula ben 10 eurodeputati del centrodestra: se il Ppe fosse stato al completo, si sarebbe evitata la figuraccia
Respinta per 36 voti la proposta dei Popolari europei di eliminare il riferimento specifico al nostro Paese per l'assemblea plenaria di mercoledì. I Socialisti: «Smettetela di proteggere Berlusconi». E gli anti-italiani a Strasburgo cantano vittoria

Maggioranza schiacciante: 555 voti. Secondo l’accordo tra Ppe e Progressisti, il suo mandato durerà due anni e mezzo, poi toccherà ad un esponente del secondo gruppo, probabilmente il tedesco Schulz. Buzek: "Così finisce la divisione dell'Europa"
Fumata nera per la presidenza del parlamento di Strasburgo. Il premier polacco Donadl Tusk: "Spero che arriveremo a una soluzione a luglio". Berlusconi: "Credo che questa volta tocchi a noi. Mauro è stimato ed è un socio fondatore dell'Europa". Il Pdl entra nel Ppe
Ammonta a 251,7 milioni di euro la torta dei rimborsi per le europee. "C'è una fetta, pari a 33 milioni che, per legge, deve tornare allo Stato" avverte il segretario del Psi
Dura contestazione durante una conferenza stampa davanti al Westminster. I manifestanti hanno lanciato le uova e sventolato cartelli con scritto "Stop al Bnp fascista"