Il governo è pronto a erogare aiuti inviando denaro ai comuni, ma le partite Iva non ci stanno. Non sono abituate a mendicare ai servizi sociali

Il governo è pronto a erogare aiuti inviando denaro ai comuni, ma le partite Iva non ci stanno. Non sono abituate a mendicare ai servizi sociali
Dalla prima zona rossa di Italia si alza un grido di disperazione da parte di piccoli imprenditori, artigiani e partite Iva che dopo 35 giorni dall'inizio dell'emergenza Coronavirus si trovano a far fronte a una crisi economica che non lascia intravvedere vie d'uscita
Berlusconi: da Conte segnali positivi. Salvini: pronti a collaborare. Verso la "cabina di regia"
Confcommercio ha stimato una perdita di fatturato per una platea di 3,9 milioni di persone di almeno 9 miliardi. Una vera strage che il governo deve evitare
Sono le misure per sostenere le attività imprenditoriali danneggiate dall'epidemia di Coronavirus
Intanto da Fratelli d'Italia arriva la richiesta di aumentare i tempi dell'audzione di Gualtieri sul Dl Cura Italia
Per sostenere l'economia servono misure choc. Il nodo autonomi e partite iva: rinviare le scadenze fiscali non basterà
Se l’emergenza dovesse durare ancora molto, l’economia nazionale potrebbe avere delle pesanti ricadute. I primi a pagare? Le solite, tartassate, partite Iva
Lo riporta il quotidiano Italia Oggi dopo le dichiarazioni di ieri del Sottosegretario Guerra
Per effetto della manovra di bilancio nel 2020 molti nuovi iscritti al regime dovranno rinunciare all'attiva autonoma