Fiero militante da sempre del Pci, la sua carriera politica è sempre stata accompagnata dall'insegnamento di materie giuridiche

Fiero militante da sempre del Pci, la sua carriera politica è sempre stata accompagnata dall'insegnamento di materie giuridiche
Era il 14 luglio 1948 quando Antonio Pallante sparò diversi colpi di pistola verso il leader dei comunisti: fu la vittoria di Ginettaccio al Tour a bloccare un possibile putiferio nelle piazze italiane?
Bianca, Maria, Marco e Laura Berlinguer non ci stanno che le immagini del padre vengano utilizzate oggi per promuovere L'Unità: "Della storia precedente, nulla rimane"
Il politologo parla delle ultime inchieste che hanno colpito la sinistra: "Ai tempi di Berlinguer i corrotti venivano epurati. Oggi invece..."
La parola antifascismo non compare in nessuno degli articoli della nostra Costituzione repubblicana.
Un autore che ha sempre vissuto il cinema come impegno politico
Speranza chiude il partitino e migra nel Pd con i fedelissimi. Bersani pronto a iscriversi
Gli ex Pci propongono un nuovo cambio di nome, Bonaccini: via i vecchi dirigenti
Nella tracimazione nostalgica della politica attuale, tra chi intona l'inno sovietico e chi sente la mancanza del Msi, una deriva tipica di un paese allergico ai giovani, come poteva mancare Stefano Bonaccini?
Gli attacchi da parte di numerosi esponenti della sinistra italiana nei confronti di Ignazio La Russa e di Isabella Rauti, colpevoli di aver ricordato la nascita del Movimento Sociale Italiano, si scontrano con una grande ipocrisia di fondo