partito comunista italiano

Nella tracimazione nostalgica della politica attuale, tra chi intona l'inno sovietico e chi sente la mancanza del Msi, una deriva tipica di un paese allergico ai giovani, come poteva mancare Stefano Bonaccini?

Marco Gervasoni
Un sinistro ritorno al passato

Gli attacchi da parte di numerosi esponenti della sinistra italiana nei confronti di Ignazio La Russa e di Isabella Rauti, colpevoli di aver ricordato la nascita del Movimento Sociale Italiano, si scontrano con una grande ipocrisia di fondo

Francesco Giubilei
Anatemi sul Msi e soldi pubblici per il Pci

Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione e del Merito, due giorni fa, in coincidenza con il 33esimo anniversario della caduta del Muro, ha mandato una lettera agli studenti in cui diceva: il comunismo è stata un'ideologia liberticida e assassina.

Alessandro Gnocchi
Bugie storiche. La sinistra è vera maestra

L'omaggio bipartisan della Meloni alle donne della Prima Repubblica: alla Camera ricorda la comunista Nilde Iotti, prima presidente della Camera, e la democristiana Tina Anselmi, prima donna ministro

Andrea Muratore
Tina Anselmi, a sinistra, e Nilde Iotti (ANSA)
ilGiornale.it Logo Ricarica