A San Valentino, 40 anni fa, il governo Craxi sconfisse il populismo Pci e l'inflazione alle stelle con un decreto. Il retroscena narrato da un protagonista

A San Valentino, 40 anni fa, il governo Craxi sconfisse il populismo Pci e l'inflazione alle stelle con un decreto. Il retroscena narrato da un protagonista
Il ricordo di Enrico Berlinguer e del vecchio Partito Comunista italiano unisce un Partito democratico in crisi d'identità
Una volta si segnavano tutti, ora non lo fa neppure Bergoglio a Palazzo Madama per non urtare una cerimonia laica. E per Veltroni e compagni il gesto suona ormai come un'offesa
Giorgio Napolitano è morto, aveva 98 anni vissuti prima al servizio del comunismo più feroce, poi della sinistra sua erede
Napolitano si è spento alle 19,53 a 98 anni Il suo lungo regno da capo dello Stato rieletto e la vita sotto il segno del Pci. Guidò anche la Camera dei deputati. Il feretro al Senato
Record e giravolte del politico che ha segnato la nostra Repubblica: primo comunista negli Usa, al Viminale e al Quirinale, dove restò per nove anni grazie alla storica riconferma. Quando i pm intercettarono i suoi colloqui
La vita intera e la carriera in ossequio all'unica "Chiesa": il Pci e l'Urss. Nel '56 condannò la rivolta ungherese, poi attaccò ogni dissidente
Molto tempo prima che il senatore a vita - scomparso oggi all'età di 98 anni - diventasse Presidente della Repubblica, due vecchi brani cari al Partito Comunista prevedevano che prima o poi un loro esponente sarebbe diventato Capo dello Stato
Ricoverato da tempo in una clinica romana, ha 98 anni. Primo comunista al Quirinale, tramò contro il Cavaliere
Pierluigi Battista loda la Meloni: "È protagonista della politica internazionale"