
L’aumento dei dati scambiati dalle amministrazioni finanziarie permetterà di sorvegliare la capacità contributiva di chi possiede patrimoni all’estero e un registro che verifichi la situazione patrimoniale di ogni contribuente

Abusate, strapazzate, strumentalizzate. Sono le categorie del Discorso pubblico che vogliono dire tutto e dunque niente.

Il Partito democratico che vuole dare soldi ai giovani ricorda quei genitori che, fregandosene di dare ai figli tempo, attenzione e insegnamenti, si illudono di adempiere col portafoglio.

In un suo intervento, il Professore Ordinario di Economia Aziendale, Pro-Rettore alla Formazione Manageriale Postgraduate dell'Università LUM di Bari, Francesco Manfredi, ha elencato i sette motivi che non possono essere ignorati in materia di patrimoniale.
I due si accapigliano da settimane su temi che per ora non sono nell'agenda di Draghi

L'allarme di Riccardo Molinari: "Le stime dicono che i lavoratori dipendenti che perderanno il lavoro con lo sblocco dei licenziamenti saranno un milione"

Si pagano pure concorsi e attestati di decesso. Cento scadenze fiscali sulle Pmi. E sulle case salasso e blocco degli sfratti senza ristori. La giungla di gabelle che Draghi deve disboscare

Enrico Letta, come Prodi e tanti altri del suo partito e di quello di Speranza, ha il chiodo fisso delle tasse sulle case

Colloquio telefonico tra i due: i timori che il segretario dem voglia logorare SuperMario nella corsa al Colle. E domani va da Fazio per spiegare la proposta.

La proposta: aiuti ai giovani aumentando le tasse di successione ai più ricchi. Bernini (Fi): "Con noi al governo non passerà mai". Idea bocciata anche dai renziani e pure da mezzo Pd. La Lega rilancia l'introduzione della flat tax.
