La mega patrimoniale varata dal governo Monti nel 2011 ha affosato l'immobiliare italiano. Bruciati 1300 miliardi di euro

La mega patrimoniale varata dal governo Monti nel 2011 ha affosato l'immobiliare italiano. Bruciati 1300 miliardi di euro
Nella bozza della manovra varate le nuove aliquote. Confedilizia protesta: "È una tassazione insopportabile. Una patrimoniale"
Patrimoniale, super tassa di successione e lotta selvaggia all'evasione: sono i capisaldi della riforma fiscale a cui il governo, su input del ministro dell'Economia Gualtieri, sta lavorando per il 2020. Sulle orme di Prodi e Visco
Si profila l'ennesima stangata per i contribuenti italiani. Il governo, infatti, intende accorpare Imu e Tasi in un'unica imposta, aumentando al tempo stesso l'aliquota. Uno "scherzetto" che costerà ai cittadini il 13% in più
Cinque Stelle e Pd pronti a schierare una batteria di tasse per colpire il patrimonio. Pronta la patrimoniale
Il leader leghista mette al centro del'azione di governo la riforma della giustizia. E sulla manovra economica: "Sia coraggiosa o salta tutto"
Le parole di Di Maio: "Approveremo presto il salario minimo, con o senza Pd"
Landini: "Bisogna intervenire sulle ricchezze per una lotta contro le diseguaglianze". E propone un "tributo di equità contro le diseguaglianze"
Mentre la Lega adesso rilancia la flat tax per le famiglie e va allo scontro con il Mef, la sinistra e il Pd con Nicola Zingaretti "sogna" una stangata fiscale
Landini: "Tassazione progressiva sia sui redditi e sulle grandi proprietà". E a sinistra rinasce la passione per le tasse