Otto Paesi chiedono che torni in vigore il Patto di stabilità, ma il Covid ha fatto schizzare il rapporto debito/Pil della zona Euro al 100%. Gentiloni e la Commissione spingono per la revisione delle regole che coordinano i bilanci dell'Ue
Otto Paesi chiedono che torni in vigore il Patto di stabilità, ma il Covid ha fatto schizzare il rapporto debito/Pil della zona Euro al 100%. Gentiloni e la Commissione spingono per la revisione delle regole che coordinano i bilanci dell'Ue
I "falchi" spingono per il ritorno al passato. E oggi la Bce decide sui tassi
"Raggiungere tassi di crescita notevolmente più alti di quelli degli ultimi decenni ci permetterà anche di ridurre il rapporto tra debito e prodotto interno lordo, che è aumentato di molto durante la pandemia"
Il commissario Gentiloni: accompagneremo l'Italia nelle riforme. E Franco fa il suo esordio
Gentiloni mette fretta sul "Recovery". Niente vincoli di bilancio nel '21, dopo è da vedere
Gualtieri: "Patto di stabilità solo quando il Pil torna al pre-Covid". Gentiloni: "Un piano per tasse europee"
Per la prima volta saltano i vincoli di bilancio. E Conte gioca la carta dei fondi del Mes senza avere condizioni
In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ammette: "Sì, stiamo valutando l'opzione dei coronavirus bond".
L'Unione europea costretta alla rivisitazione dei suoi pilastri. La Von der Leyen sta ragionando sulla chiusura delle frontiere, ma non è tutto: pure il Patto di Stabilità dovrebbe essere soggetto a sospensione
(Agenzia Vista) Bruxelles, 13 marzo 2020 Coronavirus, von der Leyen: "Massima flessibilità su patto stabilità" "Massima flessibilità su patto stabilità". Così la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, nel corso di una conferenza stampa per illustrare le misure Ue per per fronteggiare l'emergenza economica legata al Coronavirus. Fonte: Ebs Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev