Popolo della Libertà (Pdl)

"E' il momento di mettersi in gioco e spendere la propria faccia". Con queste parole il sindaco di Milano Letizia Moratti spiega al Corriere perché prende la tessera del Pdl: una "scelta naturale", maturata in modo "del tutto personale" e che "non limiterà la mia libertà e il mio modo di rapportarmi con gli altri partiti e con le istituzioni"

Redazione
La Moratti entra nel Pdl: è ora di metterci la faccia

Il leader dell'Idv va in piazza con la Cgil e grida alla rivolta: "Se il governo continua a essere sordo ai bisogni dei cittadini, si andrà allo scontro di piazza e lì ci scapperà l’azione violenta". Cicchitto: "Il Pd prenda le distanze"

Redazione
Di Pietro istiga: "C'è il rischio di azioni violente"

Il ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, è stato rinviato a giudizio per i reati di corruzione e illecito finanziamento ai partiti in concorso con l’imprenditore romano Giampaolo Angelucci, anche lui rinviato a giudizio

Redazione
Corruzione, Fitto e Angelucci rinviati a giudizio

Il premier al Ppe: "La sovranità in Italia è passata dal parlamento al partito dei giudici. La Consulta non è più un organo di garanzia, ma politico". E poi, nel dopocena, ai giovani del Ppe: "Dal presidente della Camera a quello della Repubblica, tutti contro di me". Fini si smarca ma i suoi lo lasciano solo: "Chiarisca il pensiero sulla Consulta". La replica: "Stanco delle ipocrisie, nulla da chiarire". Napolitano: "Violento attacco alle istituzioni". L'Anm: "Meno male che c'è la Carta". Alfano: "Giudizi ineccepibili"

Redazione
Berlusconi: "Consulta organo politico" 
Fini si smarca, Colle: "Violento attacco"

Montecitorio con il voto a scrutinio segreto nega l'arresto del sottosegretario all'Economia richiesto dalla procura di Napoli per concorso esterno in associazione camorristica. Voti anche dall'opposizione: 51 in più della maggioranza. Il commento: "Mi dimetto solo se sfiduciato" 

Redazione
Cosentino, dalla Camera no a sfiducia e arresto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica