
Prima Di Pietro, poi la Bindi: opposizione all'attacco. Corsivo pungente su L'Unità. Il Pdl fa quadrato: "Ciarpame politico". Bersani: "Condanna senza ma"
A Milano il premier critica i giudici politicizzati. Poi si rivolge all'Udc: "Spero venga con noi ma se resta di là non piangeremo". Lombardia, investitura per Formigoni. Tessera del Pdl a Letizia Moratti
"E' il momento di mettersi in gioco e spendere la propria faccia". Con queste parole il sindaco di Milano Letizia Moratti spiega al Corriere perché prende la tessera del Pdl: una "scelta naturale", maturata in modo "del tutto personale" e che "non limiterà la mia libertà e il mio modo di rapportarmi con gli altri partiti e con le istituzioni"
Il premier risponde alle critiche del Colle: "Sono io a subire attacchi violenti, Napolitano pensi all'uso politico della giustizia". Fini insiste: "Rispettare le regole e l'arbitro"
Il leader dell'Idv va in piazza con la Cgil e grida alla rivolta: "Se il governo continua a essere sordo ai bisogni dei cittadini, si andrà allo scontro di piazza e lì ci scapperà l’azione violenta". Cicchitto: "Il Pd prenda le distanze"
Il ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, è stato rinviato a giudizio per i reati di corruzione e illecito finanziamento ai partiti in concorso con l’imprenditore romano Giampaolo Angelucci, anche lui rinviato a giudizio
Il premier al Ppe: "La sovranità in Italia è passata dal parlamento al partito dei giudici. La Consulta non è più un organo di garanzia, ma politico". E poi, nel dopocena, ai giovani del Ppe: "Dal presidente della Camera a quello della Repubblica, tutti contro di me". Fini si smarca ma i suoi lo lasciano solo: "Chiarisca il pensiero sulla Consulta". La replica: "Stanco delle ipocrisie, nulla da chiarire". Napolitano: "Violento attacco alle istituzioni". L'Anm: "Meno male che c'è la Carta". Alfano: "Giudizi ineccepibili"
Montecitorio con il voto a scrutinio segreto nega l'arresto del sottosegretario all'Economia richiesto dalla procura di Napoli per concorso esterno in associazione camorristica. Voti anche dall'opposizione: 51 in più della maggioranza. Il commento: "Mi dimetto solo se sfiduciato"
La manovra alla Camera. Epifani attacca sul Tfr, ma Vegas replica: "La Cgil stia tranquilla, nessun rischio". La proposta di Pd, Idv e Udc: "Se la maggioranza non mette la fiducia siamo pronti a tagliare molti emendamenti"
I gruppi del Pdl e della Lega Nord a Montecitorio hanno chiesto al presidente della Camera di rinviare l’inizio dell’esame in aula della proposta di legge sulla cittadinanza agli immigrati. I due partiti stanno predisponendo proposte da discure in commissione Affari costituzionali