
Il New York Times punta il dito contro i vertici del Vaticano: Ratzinger e Bertone occultarono gli abusi sessuali commessi da un prete Usa su 200 bambini. Padre Lombardi: "Era malato". Corteo di protesta in piazza San Pietro: guarda il video
A causa dello scandalo pedofilia, papa Benedetto XVI ha accettato le dimissioni di un altro vescovo irlandese, monsignor John Magee. Il presule si era già autosospeso nei mesi scorsi. E' il secondo caso di dimissioni dopo la denuncia governativa
Dopo la lettera pastorale ai Cattolici irlandesi, Berlusconi scrive al Santo Padre per esprimergli la propria solidarietà: "Risposta efficace per ogni persona che non si lasci guidare da sentimenti pregiudizialmente ostili". E sottolinea: "Umiltà e sincerità unita alla chiarezza delle ragioni"
Monsignor Zollitsch, guida dei vescovi tedeschi, ammette in un'intervista a Focus: "Per anni le violenze dei minori sono state nascoste. Ma ora seguiamo un corso opposto". E accusa: "Segreti nell'intera società". Der Spiegel: "Ratzinger sapeva"
Benedetto XVI nella sua Lettera pastorale ai cattolici d’Irlanda: "I preti pedofili dovranno rispondere dei loro abusi davanti a Dio onnipotente, come pure davanti a tribunali debitamente costituiti"
L'arcivescovado di Monaco di Baviera ha sospeso Peter H., il prete al centro dello scandalo sugli abusi sessuali. Il prete, 62 anni, era già stato trasferito nel 1980 dalla diocesi di Essen dove aveva commesso violenze su minori. Bertone: "Si cerca di minare la fiducia nella Chiesa"
Il primate aveva partecipato a riunioni nel corso delle quali le vittime si erano impegnate al silenzio. Scoppia la polemica in Irlanda
La Santa Sede si prepara a rimuovere i termini della prescrizione relativi agli abusi commessi dai sacerdoti, anche se da essi normalmente già si deroga. L'appello di Scicluna: "Le vittime denuncino i sacerdoti"
Il quotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung parla di un prete tedesco, con precedenti di abusi su minori, che sarebbe stato mandato a lavorare in una comunità. Il Vaticano: Ratzinger è estraneo
I tre sono stati sospesi dalle funzioni sacerdotali per violenze e maltrattamenti nei confronti di alcuni ragazzi della scuola del monastero di Kremsmuenster. Un frate di 75 anni ha ammesso gli abusi