Alcune categorie di pensionati hanno la possibilità di scegliere tra l’uscita anticipata dal lavoro a 62 anni e 41 di contributi oppure terminare prima la propria attività professionale tramite l’opzione ordinaria

Alcune categorie di pensionati hanno la possibilità di scegliere tra l’uscita anticipata dal lavoro a 62 anni e 41 di contributi oppure terminare prima la propria attività professionale tramite l’opzione ordinaria
I pensionati lavoratori che svolgono un'attività, anche saltuariamente, possono non porsi immediatamente dubbi circa limiti che leggi e fiscalità impongono. Le norme differenziano chi è in pensione da chi gode di un regime di pensione agevolata. Ecco cosa sapere per evitare problemi
Nel Decreto Lavoro è stata prorogata una misura che va incontro alle aziende con oltre mille dipendenti per andare in pensione con cinque anni di anticipo: ecco cos'è e come funziona il contratto di espansione
Per ottenere l'assegno chi è impegnato in attività lavorative particolarmente faticose e pesanti deve presentare la domanda di riconoscimento. Ecco come procedere
Andare in pensione prima di avere compiuto l’età utile per percepire la pensione di vecchiaia è possibile ed è una via imboccata da molti lavoratori. La pensione anticipata ordinaria è sorretta da norme previse. Ecco cosa sapere
Tra le novità: stop al congelamento dei requisiti e adeguamento degli aumenti alla speranza di vita ISTAT