
Basta sostituire una A con una E per trasformare Fornaro in Fornero. Un lapsus, quello del ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, provocato dall’ultima domanda fatta nel corso di un’audizione al Senato, sulla sentenza della Consulta che ha bocciato il blocco delle pensioni, e dal primo senatore a cui si apprestava a rispondere: Federico Fornaro. "Comincio a rispondere al senatore Fornero...", attacca il ministro che subito si accorge dell’errore e ci scherza su: "Scusate, potete capire cosa ho in mente". A cura di VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev

Il verdetto della consulta sulla rivalutazione delle pensioni non dà automaticamente diritto ad un assegno per chi ha i requisiti con tanto di arretrati. Serve un ricorso

Il governo prova a trovare una soluzione dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittima la mancata rivalutazione delle pensioni negli anni 2012-2013

Il Pd al lavoro per ripianare il buco generato dalla legge Fornero. L'ipotesi è di intervenire sulle pensioni più alte

Il pizzino della Camusso a Renzi: "La patrimoniale sulle grandi ricchezze ha un’efficacia immediata"

L'ex premier si difende: "Il nostro primo dovere allora era evitare il default". Intanto però ora c'è un buco di 5 miliardi
È il secondo fulmine a ciel sereno in pochi mesi e stavolta crea per i conti pubblici italiani una vera e propria voragine. Ora dove troverà i soldi Renzi?

All'indomani della bocciatura della Corte Costituzionale, l'ex ministro: "Lo stop all’indicizzazione era imposto dall’emergenza"

Bocciato il blocco della rivalutazione per gli assegni dal 1.500 euro in su. L'ex ministro: "Non fu una mia scelta"

Si va verso la staffetta generazionale nel pubblico impiego: il part time al posto del pre pensionamento. Ma i lavori dovranno versare da soli i contributi
