Inflazione all'1,9% rispetto all'1,7% utilizzato dall'Inps per l'adeguamento degli assegni pensionistici. Arriva il conguaglio degli arretrati
Inflazione all'1,9% rispetto all'1,7% utilizzato dall'Inps per l'adeguamento degli assegni pensionistici. Arriva il conguaglio degli arretrati
L'esecutivo si prepara al faccia a faccia con i sindacati per ridisegnare l'uscita anticipata. Che cosa può succedere
L’attuale situazione dei futuri percettori dell’assegno pensionistico è davvero difficile, con paletti molto stringenti da dover superare
Per ottenerlo bisogna aver maturato esattamente 18 anni di contribuzione entro il 1995. Anche con pochi giorni in meno si perde la possibilità di avere un assegno conteggiato con il sistema retributivo
Inps e Citibank accerteranno l'esistenza in vita degli italiani all'estero prima di erogare i soldi delle loro pensioni: ecco l'iter per chi vive fuori dai confini nazionali
Per tutto il 2022 saranno in vigore Quota 102, Opzione donna e Ape sociale prima della riforma attesa nel 2023: ecco come funzionano e chi ne avrà diritto
Il ritiro delle somme spettanti in contanti si concluderà il prossimo lunedì 31 gennaio
Secondo il nuovo DPCM da febbraio in poi non si potrà procedere più al ritiro del denaro allo sportello senza certificato
Il governo fa decadere la norma inserita in bozza con cui veniva considerata un'esigenza primaria il ritiro dell'assegno previdenziale
La misura, che riguarda ciechi totali, sordi e invalidi al 100%, non può essere calcolata come reddito tassabile