Per 8 ore il fratello di Emanuela Orlandi è stato ascoltato in Vaticano: ha chiesto che l'indagine possa sentire alcune persone ancora in vita, tra cui dei cardinali

Per 8 ore il fratello di Emanuela Orlandi è stato ascoltato in Vaticano: ha chiesto che l'indagine possa sentire alcune persone ancora in vita, tra cui dei cardinali
Il Promotore di Giustizia: "Massima libertà d'azione per indagare". L'avvocato Sgrò: "Abbiamo presentato la memoria della famiglia"
È oggi l’atteso incontro tra la famiglia di Emanuela Orlandi e il promotore di giustizia vaticano Alessandro Diddi, il primo dopo l’apertura di un’inchiesta da parte della Santa Sede, partita a gennaio 2023
È stato ritrovato nel corso delle operazioni di sgombero nella sua casa il corpo di Raffaele Lioce, 80enne scomparso a febbraio
Intervista a Mauro Valentini che ha scritto un libro inchiesta sulla morte dei fratellini Pappalardi, scomparsi da Gravina di Puglia nel giugno 2006 e ritrovati, due anni dopo, nel pozzo della 'casa delle 100 stanze'
Parla una delle ultime persone ad aver visto Emanuela Orlandi prima della scomparsa: il suo insegnante fu ascoltato in Vaticano nel 2012
La piccola aveva 3 anni quando scomparve dal Monte Faito. Era il 10 agosto 1996. Dalle prime ricerche all’ultima segnalazione: cosa è accaduto in questi anni di attesa
Prosegue l'analisi sull'audiocassetta legata alla scomparsa di Emanuela Orlandi: sul lato A c'è un proclama con delle richieste al Vaticano
È stato disposto l'esame del Dna su una donna bosniaca di etnia rom: si continua a cercare Denise Pipitone percorrendo un'ipotesi tra le più probabili
Lei nobile, lui pregiudicato per stupro, seguiti per mesi e presi