
La crisi del greggio prosegue: lo shale oil rallenta, l'Opec sta a guardare e gli indici Brent e Wti restano sotto quota 60 dollari


Lo sforzo bellico del Califfato è sostenuto dai Paesi petroliferi arabi, che pagano un “pizzo” ad al Baghdadi. Sostieni il reportage

La Libia è Italia-dipendente perché sopravvive ormai quasi solo con i proventi del petrolio e del gas dell'Eni, che ammonta a circa 200-250mila barili al giorno di petrolio equivalente

La Libia è sempre stata vista come terra fertile per gli italiani

La rivoluzione dello shale oil lancia Usa e Canada e aggrava la crisi del cartello economico, sempre meno influente

A processo il principe libico Idris Al Senussi, accusato di essersi appropriato ingiustamente di 120mila euro di una società italiana interessata al commercio di gas e petrolio

Negli Usa era considerato un business strategico, ma con il crollo del prezzo del petrolio tutto è cambiato

Un rapporto della Banca Mondiale analizza il crollo del greggio, che fa le fortune dei Paesi importatori. Su tutti, l’India

Il petrolio scende sotto i 45 dollari. Ma la benzina non scende. La rabbia dei gestori di benzina, flagellati dalle tasse e tormentati dall'ira dei clienti
