
Il governo di Ankara punta a diventare il Paese guida dell'islam sunnita. A costo di trascinare la Nato nel conflitto

Mentre al Qaeda dipendeva dalle donazioni degli sponsor stranieri, il Califfato è riuscito a diventare autosufficiente sul piano economico

Certa la presenza di petrolio nel nord est della Repubblica democratica del Congo, il greggio però anziché aiutare il Paese potrebbe diventare il motivo di nuovi conflitti

I governi Chavez e Maduro hanno tassato pesantemente il prezzo del carburante. Non certo una novità per l'Italia, sesta nazione più esosa nell'erogazione di gasolio
Il conto del Codacons sul mancato adeguamento del costo della benzina al prezzo ridotto del petrolio. Pronte azioni contro il governo

Quotazione mai così bassa negli ultimi sei anni. Le previsioni restano negative

Il guadagno extra per le compagnie legato al minor costo del carburante sarà di 4 miliardi di dollari. Il Codacons: "Questi soldi devono rientrare nelle tasche dei passeggeri"

Per un barile di greggio oggi bastano 42 dollari, un anno fa ce ne volevano 100. Il prezzo della benzina però scende di pochissimo

La propaganda dell’Is in Libia è sempre più concentrata sulla promessa dell’arricchimento personale dei jihadisti attraverso l’esportazione del petrolio libico

Secondo Ahmed Mikati, "colonnello" dello Stato islamico, i miliziani del Califfo starebbero puntando a Tripoli, nel Libano del nord Sostieni il reportage
