
Negli ultimi mesi il prezzo è crollato da 115 a 77 dollari al barile. Dietro ai prezzi e alle quantità prodotte calcoli economici (e non solo)

Aumenta la produzione (ma i consumi calano) e il prezzo del greggio scende sensibilmente. Cosa c'è davvero dietro?

Offerta abbondante grazie alle nuove tecniche di estrazione. Dagli Usa all'Iran, il calo dei prezzi condiziona la politica

Viaggio tra i curdi al fronte: "Greggio lavorato con bollitori dalle famiglie dei territori occupati". Poi il carburante viene svenduto GUARDA IL VIDEO ESCLUSIVO

Il greggio viene lavorato attraverso bollitori dalle famiglie dei territori occupati. Poi, una volta ottenuto il carburante, viene venduto a meno della metà del prezzo normale. E così l'Isis si finanzia

Anche la famiglia di miliardari americani abbandona il greggio. Il futuro è nelle energie rinnovabili

Il prezzo dell’oro è un parzialmente risalito nei mesi scorsi , ma il metallo giallo ora non manifesta una vera tendenza al rialzo. Il petrolio prosegue nella tendenza al ribasso ed è possibile che le quotazioni del barile scendano ancora un po’ nella prossima fase

Dall'Irak alla Libia, ma anche in Nigeria si moltiplicano le "aree di turbolenza". E il prezzo del greggio è già salito del 15%

Il rialzo del prezzo del petrolio, dovuto ora soprattutto ai conflitti in Iraq, ha provocato alcuni ribassi sulle Borse principali. Ma l’intonazione di fondo delle piazze azionarie maggiori sembra rimanere per ora al rialzo. Il dollaro sta riconquistando alcune frazioni sull’euro, ma questa risalita del biglietto verde resterà probabilmente molto lenta

Il Prof dà la sua ricetta a Renzi per trovare i soldi: "C'è un mare di petrolio sotto l'Italia"
